Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2005

L’emozione astratta

MOSTRA - Bice Lazzari. L’emozione astratta 1954 - 1977 Di Bice Lazzari (Venezia 1900 – Roma 1981), grande protagonista dell’astrattismo italiano, la mostra propone (a venticinque anni dalla morte) 40 dipinti, dagli anni ’50 ai ’70, capaci di documentarne l’inconfondibile fisionomia nel vasto e articolato panorama della scena artistica italiana. MOSTRA - Galleria Internazionale d'Arte Moderna-Ca' Pesaro dal 06/08/2005 al 18/09/2005 - 10:00 / 18:00 - Santa Croce 2076 - 30125 Venezia Organizzatore: Comune di Venezia - Musei Civici Veneziani San Marco 01/52 - 30124 Venezia Telefono: 041 5224951 - 041 5225625 mkt.musei@comune.venezia.it Costo del biglietto: € 5,50 - € 3,00

Teatro in campo: The Tiptons

The Tiptons Amy Denio sax contralto,voce - Jessica Lurie sax tenore e contralto, voce - Tina Richerson sax tenore, voce - Tobi Stone sax baritono, voce - Elizabeth Pupo-Walker percussioni, voce. Campo Pisani 09/08/2005 - 21:15 San Marco - 30124 Venezia Costo del biglietto: € 10,00 - € 8,00 - € 5,00 Prenotazione possibile Organizzatore: Comune di Venezia - Cultura e Spettacolo San Marco, 1529 - 30124 Venezia Telefono: 041 2747603-7605-7670, Fax 041 2747619 cultura.spettacolo.me@comune.venezia.it www.culturaspettacolovenezia.it

Croce Taravella

Croce Taravella 08.06 - 15.08 prorogata al 20.09.2005 evento collaterale alla 51. Biennale d'Arte di Venezia Nella sede dell’Associazione Culturale Spiazzi (Campo San Martino, vicino ingresso Arsenale) a seguito dell’interesse del pubblico viene posticipato il termine della mostra previsto il 15 agosto al 20 settembre. La mostra - evento collaterale alla 51 a Biennale d’Arte di Venezia - di Croce Taravella, sicuramente l’artista contemporaneo siciliano più significativo del momento. Interpreta grandiosamente il tema della Città Dipinta , radicalizzando il fascino che questo soggetto ha da sempre esercitato sull’immaginazione dei pittori. Il suo è un progetto colossale, implicitamente infinito, geograficamente avventuroso: una specie di spettacolare ricognizione planetaria sullo spirito e sulla carne viva dei luoghi . Sarà possibile visitare l’esposizione, ad ingresso libero, tutti i giorni (chiusura settimanale lunedì) dalle ore 10.00 alle ore 18.00 fino al 20 settemb...

L'Isola Interiore

L'Isola Interiore: L'arte della sopravvivenza "L'arte della sopravvivenza" di Michelangelo Pistoletto è la prima di 6 tappe de "L'Isola Interiore" curata da Achille Bonito Oliva nell'isola di San Servolo. Venice International University 08/06/2005 30/09/2005 Isola di San Servolo - Venezia chiamando il Fax 041 2719510 Organizzatore: Venice International University Isola di San servolo, 30100 Venezia Telefono: 041 2719511 - Fax 041 2719510 viu@univiu.org www.univiu.org

Le Costruzioni della Terra

Le Costruzioni della Terra La mostra di Croce Taravella visualizza un contrasto sinergico di diverse forze appartenenti a una visione onirica e apocalittica della realtà terrestre che si legge sia nelle metropoli, sia nei luoghi più ameni del pianeta. Galleria Spiazzi 08/06/2005 15/08/2005 Castello 3865 - 30122 Venezia Organizzatore: Associazione Culturale Spiazzi Castello 3865 - 30122 Venezia Telefono: tel/fax 0415239711 infospiazzi@libero.it www.spiazzi.org