Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012

PREMIO ARTE LAGUNA: annunciati i nomi dei finalisti

20 Febbraio 20121 – Annunciati gli artisti finalisti del 6° Premio Internazionale Arte Laguna che dal 17 marzo metteranno in mostra le loro opere nella collettiva all’Arsenale di Venezia, l’immenso spazio che dal 2009 è diventato la “casa” del Premio Arte Laguna. Una location di grande fascino in cui si respira Venezia, in cui si mescolano la storia e lo sviluppo futuro tra cultura, arte e produzione. Il Premio Arte Laguna è l’unico premio in Italia e in Europa a raggiungere adesioni così elevate, sono state 7.840 le opere partecipanti alla sesta edizione, quasi un migliaio in più rispetto allo scorso anno, sono aumentati inoltre i Paesi di provenienza degli artisti arrivati a 105, con una crescita, nel corso delle sei edizioni, di giapponesi e cinesi, ma anche di indiani e polacchi. In percentuale possiamo così suddividere l’analisi delle aree geografiche di appartenenza dei finalisti della sesta edizione: il 38% arriva dai paesi europei, seguito dall’Italia con il 34% e dall’Orien...

L'arte de tacàr botòn

Le donne veneziane , sia nobili che popolane, hanno sempre avuto un modo particolare di esprimere la propria femminilità: donne argute, decise, dalla battuta pronta, e consapevoli del proprio essere persone, oltre che donne... Questo atteggiamento così disinvolto nelle relazioni sociali, che nulla aveva a che fare con l’essere facili, ma che rifletteva la concezione non ipocrita e bigotta che in altri Stati veniva imposta da un modo di concepire i rapporti umani, era frutto di un atteggiamento mentale legato ad uno Stato laico, anche se la Religione veniva professata e vissuta quotidianamente.