Biennale d'Arte di Venezia 2024: Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere - Premiato il visitatore numero 100.000
La 60^ Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, a cura di Adriano Pedrosa, è aperta al pubblico fino a domenica 24 novembre, ai Giardini e all’Arsenale. Intanto è stato premiato il visitatore numero 100.000 al Padiglione Venezia.
La Mostra si articola come ormai di consueto tra i Padiglioni Storici e quello Centrale ai Giardini e gli spazi dell'Arsenale in due nuclei distinti: Nucleo Contemporaneo e Nucleo Storico. Ci sono poi molti palazzi e altre sedi esterne coinvolte, anche con mostre ed eventi gratuiti.
Premiato il visitatore numero 100.000 della Biennale, al Padiglione Venezia
A ritirare il premio è stata Francesca Prosdocimo, appena 21 anni, studentessa di Lettere Antiche all'Università di Padova. Accompagnata dalla mamma Deborah, la giovane di Musile di Piave ha potuto riscoprire il percorso dell'allestimento nel corso di una visita guidata, proposta direttamente dalla curatrice.
"Aver ospitato 100.000 visitatori a poco più di tre mesi dall’apertura del Padiglione Venezia all’interno della 60^ Biennale d’Arte dà la dimensione del gradimento del pubblico per l’allestimento di Sestante Domestico, apprezzamento che trova conferma anche nelle più che favorevoli recensioni della stampa di settore - commenta Maurizio Carlin, commissario del Padiglione Venezia - Quest’anno abbiamo voluto anche lasciare un ricordo al fortunato visitatore 100mila dell’esposizione e regalargli un’ulteriore esperienza in uno dei capolavori della nostra Città come il Teatro La Fenice, in virtù della collaborazione pluriennale tra il Padiglione stesso e il Teatro".
Commenti