Il vetro non è un solido, ma un particolare fluido, è malleabile, flessibile, offre opportunità creative rilevanti.
Per i tanti artisti che amani questo materiale c’è un punto di riferimento praticamente imprescindibile, una vera e propria “Mecca”, quella di tutti i mastri vetrai: Murano e le sue storiche fornaci.
Tony Cragg torna a Venezia con una mostra personale nello storico Negozio Olivetti in Piazza San Marco, che dal 2011 è affidato alla gestione del FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Realizzata in collaborazione con la Fondazione Berengo, la mostra sarà visitabile fino al prossimo 1° settembre.
Tony Cragg. Le forme del vetro, presenta al pubblico una selezione di sculture, tutte realizzate rigorosamente a Murano e tra le particolarità dell’esposizione c'è senza dubbio il dialogo con la straordinaria architettura del Negozio Olivetti, progettato nel 1957 da Carlo Scarpa.
Commenti